Irada Yoga vuol dire anche yoga in gravidanza. Offriamo a tutte le donne in attesa la possibilità di prendere parte a lezioni di yoga durante il periodo di gestazione. L’efficacia sarà garantita dalla presenza dell’Insegnante e Ostetrica Isabella Grasso.
Quali sono i benefici dello yoga in gravidanza?
1. Lo yoga in gravidanza ti fa partecipare meglio al parto
Molte donne vivono la gravidanza come fosse una patologia e ciò le porta a sviluppare sensazioni di ansia e paura. Un tale stato emotivo comporta un controllo psico-fisico forzato del proprio corpo, andando a discapito di un rapporto che dovrebbe essere del tutto naturale. La Meditazione e la respirazione aiutano a migliorare l’ascolto del proprio corpo e a padroneggiarlo. Questo permetterà di partecipare in modo più attivo al parto: i movimenti più consapevoli faciliteranno la venuta al mondo del bambino.
2. Lo yoga in gravidanza facilita il contatto con il bambino
Nove mesi sembrano tanti, eppure volano. Per questo motivo è importante vivere la gravidanza nel migliore dei modi, attimo per attimo, sintonizzando le frequenze del proprio corpo con quelle del bambino. Lo yoga favorisce il contatto con il bambino, migliorandone l’ascolto e la comunicazione per tutto il periodo di gestazione.
3. Lo yoga in gravidanza aiuta nei disturbi fisici tipici
Mal di schiena, reflusso, bruciore di stomaco o insonnia sono alcune delle sintomatologie più comuni in gravidanza. Lo yoga aiuta a prevenire questi disturbi o a provarne sollievo e le nostre lezioni possono essere di grande supporto; ad esempio, il semplice allungamento a cui la schiena è sottoposta durante tutti gli esercizi (posizioni) e posture (asana), favoriscono l’apertura del bacino e il rilassamento del corpo, riducendone così il dolore.
La gravidanza è un vero e proprio viaggio verso la vita e lo yoga può essere il mezzo attraverso cui godersi al meglio questo percorso, fino alla fine.